US$

km

Blog
Google AI Mode and its Impact on Online Travel Searches

Google AI Mode and its Impact on Online Travel Searches

James Miller, GetTransfer.com
da 
James Miller, GetTransfer.com
4 minuti di lettura
Notizie
Agosto 08, 2025

Preparatevi al cambiamento: La modalità AI trasformativa

I recenti sviluppi nell'intelligenza artificiale sono destinati a rivoluzionare il modo in cui i viaggiatori pianificano i viaggi online. La nuova modalità AI introdotta da Google promette di rimodellare l'intero panorama della ricerca per i potenziali viaggiatori, potenzialmente entro un anno.

Reimmaginare la ricerca sui viaggi

Brennen Bliss, fondatore e CEO di Propellic, ha recentemente sottolineato l'importanza della Modalità AI di Google, progettata per semplificare il processo di pianificazione del viaggio. Invece di dover effettuare più ricerche per hotels, restaurants, e attrazioni in una città come Londra, i viaggiatori avranno la capacità di porre domande complesse. Ad esempio, si potrebbe chiedere: "Organizza un fine settimana a Londra per coppie amanti della buona cucina che desiderano boutique hotel vicino a mercati e locali con musica dal vivo."

Questo sviluppo sposta l'attenzione del marketing turistico dalla semplice ottimizzazione delle parole chiave a uno stile di query resolution più colloquiale. Con questa transizione, i professionisti del marketing turistico devono ora essere preparati ad affrontare l'intero spettro di domande che i viaggiatori si pongono.

Capire il ‘Messy Middle’ (Il Caotico Mezzo)’

I professionisti del marketing turistico hanno spesso discusso del "mezzo disordinato", la fase complicata tra l'ispirazione e il processo di prenotazione vero e proprio. Con l'inizio del dominio della modalità AI nei metodi di ricerca, questo percorso si complica ulteriormente. Pertanto, i professionisti del marketing turistico dovranno sviluppare strategie che tengano conto di meno dati, garantendo al contempo la visibilità in tutte le fasi del percorso di pianificazione del viaggio.

“Mantenere la visibilità in tutte le fasi", sottolinea Bliss. "Fornire risposte per le intenzioni top, middle e bottom-of-funnel". Ciò significa avere un mix di contenuti organici e a pagamento che risuonino con i viaggiatori in ogni fase del loro percorso.

Implicazioni per l'industria dei viaggi

Le conseguenze per l'industria dei viaggi potrebbero essere considerevoli. Molte compagnie di viaggio si affidano fortemente alla generazione di contenuti top-of-funnel come post di blog e guide di viaggio per attirare potenziali clienti. L'introduzione della Modalità AI potrebbe interrompere le strategie esistenti, in quanto consente agli utenti di raccogliere informazioni da una singola conversazione con l'AI di Google, anziché visitare diversi siti web.

Come osserva Bliss, "Il tuo contenuto potrebbe non essere più il principale motore di traffico; potrebbe semplicemente servire a informare l'IA di Google". Ciò indica una necessaria svolta per i creatori di contenuti per garantire che il loro materiale non sia solo perspicace, ma soddisfi anche le esigenze di formazione dell'IA.

Direzioni future

La forte previsione di Bliss suggerisce che l'IA diventerà l'esperienza di ricerca standard molto più velocemente dei due o tre anni previsti dalla maggior parte degli esperti. Di conseguenza, i creatori di contenuti dovranno adattarsi e innovare continuamente per rimanere rilevanti e accessibili in un panorama dominato dalle ricerche guidate dall'IA.

Conversazione contro Contenuto

Investire in contenuti di qualità che riflettano accuratamente esperienze reali diventa essenziale. Il cambio di paradigma richiede alle aziende di viaggi di ripensare il modo in cui coinvolgono i clienti, assicurando che i loro messaggi risuonino in mezzo alle crescenti complessità dell'IA.

Ma anche le migliori recensioni e i feedback più sinceri impallidiscono in confronto alle esperienze personali. Che si tratti del perfetto taxi corsa all'aeroporto o trovare quel locale giusto ristoranteLe interazioni personali spesso definiscono i viaggi più di quanto possa fare la ricerca online. Questo sottolinea perché soluzioni come GetTransfer.com si distinguono, consentendo ai viaggiatori di noleggiare un'auto privata con autista da fornitori verificati a prezzi ragionevoli, consentendo loro quindi di fare scelte informate basate sulla qualità e sulla trasparenza.

Punti chiave e conclusione

Questa esperienza trasformativa nel modo in cui si svolge la ricerca sui viaggi indica che la pianificazione dei viaggi online è pronta per importanti cambiamenti, guidati dai progressi dell'IA. Con il potenziale per risposte più rapide e personalizzate da un unico punto di contatto, l'approccio che le industrie del turismo adotteranno dovrà essere fluido e reattivo.

GetTransfer.com funge da risorsa inestimabile offrendo una piattaforma intuitiva per la prenotazione di trasferimenti, viaggi e consegne personalizzati. La piattaforma si distingue per una trasparenza senza pari, consentendo agli utenti di selezionare il proprio veicolo specifico, visualizzare in anticipo dettagli completi come marca, modello e valutazioni: davvero una boccata d'aria fresca nel processo di prenotazione.

Per il tuo prossimo viaggio, valuta la possibilità di assicurarti un trasferimento economico e accessibile con GetTransfer, che ti collega senza problemi alla tua destinazione.

Iniziate a pianificare la vostra prossima avventura e assicuratevi il vostro trasferimento in tutto il mondo con GetTransfer.

Commenti