...

US$

km

Blog
Lo Standard Hotel aprirà a Bruxelles con 200 camere entro la primavera del 2025.

L'hotel Standard aprirà a Bruxelles con 200 camere nella primavera del 2025

Alexandra Blake, GetTransfer.com
da 
Alexandra Blake, GetTransfer.com
4 minuti di lettura
Notizie
Aprile 05, 2025

Il nuovo capitolo dello Standard a Bruxelles

Il marchio Standard, noto per i suoi hotel di successo a Londra e Ibiza, si appresta a lanciare la sua ultima avventura in Europa con l'apertura del The Standard, Brussels. Questa eccitante aggiunta alla vibrante capitale belga dovrebbe debuttare nella primavera del 2025, aggiungendo un altro fiore all'occhiello a questa stimata catena.

Design e architettura

La visione del The Standard, Brussels è guidata dal talentuoso team di progettazione interno guidato da Verena Haller, in collaborazione con i rinomati studi di architettura belgi Jaspers-Eyers e Bernard Dubois Architects. L'hotel fa parte del progetto di riqualificazione ZIN nel Northern Quarter, un complesso contemporaneo a uso misto che incorpora spazi residenziali accanto a uffici e negozi, ricordando il significato storico dell'area con la sostituzione dell'ex World Trade Center.

Incorporando elementi del modernismo del dopoguerra, il design dell'hotel attinge a un'estetica unica che risuona con la storia architettonica del quartiere. Sotto la facciata seria di Bruxelles si nasconde un fascino estroso che il progetto cerca di catturare. La struttura risultante fonde il brutalismo con la sensibilità contemporanea, presentando un esterno sorprendente e offrendo al contempo un interno caldo e invitante.

Esperienza e servizi per gli ospiti

Lo Standard, Brussels dispone di 200 camere e suite distribuite su 28 piani, che offrono ai visitatori diverse viste sulla città. La lobby è stata progettata come una lounge multifunzionale, in grado di passare da un ambiente informale di giorno a un'atmosfera elegante di sera, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, dagli incontri di lavoro ai caffè più tranquilli. Inoltre, un bar vivace si collega al ristorante adiacente, favorendo un ambiente energico.

Gli ospiti possono ritirarsi in un giardino botanico al piano terra, dove la bellezza naturale si fonde con gli elementi urbani, offrendo una fuga serena in mezzo alla frenetica città. Ogni dettaglio, dall'arredamento al design, è stato realizzato su misura per questo progetto, consentendo alle camere stesse di fungere da opere d'arte dinamiche.

Caratteristiche della stanza

Ognuna delle 200 camere presenta intricate lavorazioni in legno e un uso fantasioso di forme geometriche, in particolare cerchi, che traggono ispirazione da vari stili architettonici. Le influenze del design americano degli anni '70 e dell'estetica postmoderna giapponese, insieme all'arte belga degli anni '30 di Henry Van de Velde, aggiungono un sapore unico allo spazio. I legni caldi e gli elementi in tessuto sottolineano il comfort e l'atmosfera familiare.

I tappeti assumono uno stile nostalgico anni '80, a complemento di un design attentamente studiato che unisce influenze globali e locali.

Diverse opzioni di ristorazione

Saranno offerti tre diversi concetti di ristorazione, per i quali sono previsti a breve ulteriori annunci. Il ristorante al piano terra, noto come Double Standard, proporrà un mix di cucina americana e belga, insieme a un'impressionante selezione di birre locali, sullo sfondo di un elegante bar moderno di metà secolo. Qui le finiture in legno e l'elegante pavimento in mattoni creano un ambiente conviviale.

Trasferitosi al 29° piano, Lila29 offrirà ai commensali una vista mozzafiato a 360 gradi su Bruxelles, rendendolo un luogo privilegiato per pasti memorabili.

Suite per soggiorni prolungati

Per la prima volta, The Standard offrirà suite per soggiorni prolungati, pensate per gli ospiti che soggiornano a Bruxelles per lunghi periodi. Situate agli ultimi due piani dell'hotel, queste suite hanno una superficie media di circa 50 metri quadrati e sono ben attrezzate con una zona giorno, uno spazio di lavoro e un angolo cottura, per enfatizzare il comfort. Oltre alle splendide viste, gli ospiti possono usufruire di numerosi servizi, tra cui il servizio di portineria 24 ore su 24, sconti sulla lavanderia e servizi di pulizia settimanali.

Conclusione

L'apertura del The Standard a Bruxelles annuncia una promettente aggiunta al panorama dell'ospitalità della città, migliorando l'esperienza dei viaggiatori in cerca di creatività e comfort. In una città dinamica, dove la modernità incontra una ricca tradizione, questo hotel è destinato ad ampliare gli orizzonti culturali. Mentre gli appassionati di viaggi si preparano a esplorare Bruxelles, servizi come GetTransfer.com possono facilitare i trasferimenti, assicurando che i visitatori possano navigare in città facilmente e con fiducia. Offrendo la possibilità di prenotare trasferimenti personalizzati, tra cui una gamma di opzioni di veicoli e la piena trasparenza dei prezzi, GetTransfer.com si distingue come una risorsa affidabile per le diverse esigenze di trasporto.

In sintesi, la miscela di design, comfort e caratteristiche uniche che The Standard, Brussels presenterà, lascerà sicuramente un'impressione duratura. Tra i punti salienti figurano la collaborazione con architetti esperti, la filosofia di design coinvolgente che fonde l'estetica locale e uno sguardo all'interno di esperienze culinarie in continua evoluzione. Anche se le recensioni possono essere utili, le esperienze di viaggio migliori si riducono all'esplorazione personale. Con GetTransfer, gli utenti possono noleggiare un autista da servizi verificati a prezzi interessanti, garantendo la massima tranquillità e aiutando i visitatori a fare scelte informate mentre si godono il fascino di Bruxelles. Prenotate il vostro passaggio con GetTransfer.com oggi!

Commenti