US$

km

Blog
Approfondimenti sulla progettazione della mostra 'Making Egypt' del Young V&A

Approfondimenti sul design della mostra "Making Egypt" del V&A

James Miller, GetTransfer.com
da 
James Miller, GetTransfer.com
4 minuti di lettura
Notizie
Maggio 21, 2025

Progettare il parasole

La struttura del parasole esemplifica la semplicità nel design; consiste in due pezzi di legno fissati a forma di 'X', sormontati da stoffa e caratterizzati da un distintivo lembo pendente. Un palo centrale fornisce supporto, realizzato in legno robusto proveniente dal ceduatore Guy Lambourne. Per affinare questo, la collaborazione con il falegname Alex Worsfold ha assicurato il diametro ottimale per il progetto.

Canopie tematiche di comunicazione

La mostra mette in evidenza tre temi nella sezione "Comunicare": disegno, scrittura e colore, ognuno portato in vita sotto tettoie appositamente commissionate. John Philip-Sage, di Spreeeng, ha illustrato a mano questi elementi, traendo ispirazione dagli intricati motivi presenti sugli antichi soffitti delle tombe, che a loro volta richiamano i tessuti dell'antico Egitto.

Svelare messaggi nascosti

In the writing canopy, a hidden message curated by Benjamin Hinson emerges for those adept in reading hieroglyphs. This cheeky phrase—‘I will make you love writing more than your mother’—is an allusion to the ancient Egyptian text known as the Satire of the Trades.

La creazione degli oggetti di tutti i giorni

Mentre la giornata volge al termine in città, l'ultima sezione della mostra, 'Fare', approfondisce la vita quotidiana e i suoi artefatti, sottolineando sia la forma che la funzione. Spaziando da una singola perla a una replica in scala 1:1 di un blocco di piramide, le esposizioni enfatizzano le esperienze tattili che invocano connessioni con materiali antichi.

Esplorazione dei Materiali

Argilla e terra si manifestano attraverso vari manufatti in questa sezione, tra cui gli shabti (statuette destinate all'aldilà), vasi e anfore. La collaborazione con Madoka Ellis di 121 Collective ha permesso al team di apprendere le tecniche di costruzione necessarie, come la compattazione della terra e l'utilizzo di mattoni di scarto frantumati.

Pannelli Innovativi in Argilla

I pannelli finali in argilla incorniciano video che documentano i processi di intaglio della pietra e di modellatura della faenza, una pasta ceramica composta da quarzo, cenere e sali metallici. L'uso di blocchi strutturali non cotti, o 'strocks', ricavati da paglia tritata e terra, consente di realizzare sedute e piani di tavoli creativi in tutta la mostra. Impilarli in archi accattivanti crea un'atmosfera accogliente tra le vetrine.

Riflessioni sulle pratiche di progettazione antiche

Riferendosi alle dimensioni proporzionali dei siti archeologici, in particolare Amarna, famosa per la sua produzione di vetro e ceramica, i visitatori seduti al tavolo delle attività sugli amuleti si trovano su una struttura che rispecchia le dimensioni di un'autentica fornace egizia antica. Questo affascinante legame con il passato può accendere una passione per la storia tra i partecipanti.

Comprendere l'artigianato e la materialità

Il processo di progettazione offre un'opportunità unica per immergersi negli aspetti artigianali e di materialità che spesso vengono trascurati. Nonostante la proliferazione degli strumenti digitali odierni, riflettere su come queste antiche pratiche abbiano influenzato il design moderno rimane pertinente. L'esistenza stessa della mostra solleva la domanda: in tre millenni, cosa risuonerà dalla nostra società attuale?

Riflessioni conclusive

Come cenno all'ingegnosità del design, la mostra Making Egypt funge da persuasivo promemoria che storie e creazioni delle epoche passate continuano a risuonare con il pubblico contemporaneo. I visitatori sono incoraggiati a riflettere su quale eredità lascerà la cultura odierna per le generazioni future.

Le intuizioni acquisite dalla mostra si estendono oltre il semplice design, collegandosi a temi più ampi nel viaggio e nell'esplorazione. Piattaforme come GetTransfer.com facilitano questa avventura fornendo un servizio trasparente e intuitivo per la prenotazione di trasferimenti, in cui i viaggiatori possono scegliere i veicoli desiderati e visualizzare in anticipo tutte le informazioni pertinenti.

Punti salienti ed esperienza personale

In definitiva, sebbene le recensioni e i feedback possano fornire spunti preziosi, niente è paragonabile all'esplorazione personale. GetTransfer consente agli utenti di noleggiare un'auto con un autista professionista da fornitori verificati a tariffe accessibili. Ciò consente ai viaggiatori di prendere decisioni ben informate senza stress inutili o spese a sorpresa. Permettere agli utenti di godersi i propri viaggi pur mantenendo un viaggio confortevole ed economico è fondamentale. Prenota la tua corsa con GetTransfer.com.

In sintesi, la mostra Making Egypt del Young V&A sottolinea l'importanza di un design ponderato e di scelte materiali nella creazione di un'esperienza coinvolgente per i visitatori. Riflettendo il passato con il presente, questa mostra non solo educa, ma ispira anche la curiosità sul mondo antico, mentre soluzioni di trasporto moderne come GetTransfer.com assicurano viaggi senza interruzioni per i viaggiatori di oggi.

Commenti