Mabrian e The Data Appeal Company analizzano il mercato turistico italiano all'inizio del 2025
Le recenti analisi delle società di travel intelligence Mabrian e The Data Appeal Company rivelano un cambiamento significativo nella domanda di viaggi internazionali per l'Italia, che si sta preparando per l'inizio del 2025. Utilizzando l'indice Share of Searches di Mabrian e le informazioni sul sentiment e sui prezzi delle strutture ricettive di Data Appeal, l'analisi fa luce sull'evoluzione delle preferenze dei viaggiatori, sulle tendenze in crescita e sulle prospettive positive per le destinazioni chiave in Italia.
Intento del viaggiatore in aumento
L'esplorazione di Mabrian sulle intenzioni di viaggio, derivata dall'indice Share of Searches, evidenzia il comportamento di ricerca relativo ai 20 principali aeroporti italiani per l'inizio del 2025. I dati indicano che l'Italia continua a essere un concorrente di primo piano nel panorama dei viaggi dell'Europa meridionale, con una quota impressionante di 27% sul totale della domanda di viaggi internazionali nella regione, posizionandosi davanti alla Grecia (8%) e solo leggermente dietro alla Spagna (33%).
Roma e Milano sono in testa, con una quota significativa di 61% di tutte le ricerche di voli internazionali previste per l'inizio del 2025. Per contro, Roma ha registrato un aumento di 4,4 punti percentuali rispetto all'anno precedente, raggiungendo una quota totale di 33% nella domanda di viaggi internazionali. Nel frattempo, anche Milano ha guadagnato terreno, aumentando la sua quota di 2,9 punti percentuali e raggiungendo 28%.
I poli culturali sono in crescita
Inoltre, altri centri culturali urbani come Venezia, Firenze e Torino stanno registrando un notevole aumento della domanda di ricerca. Questa tendenza sottolinea la crescente preferenza dei viaggiatori per le esperienze in città anche durante la bassa stagione. Attualmente, Venezia è la terza destinazione più ricercata, con una quota di 6,7% sul totale della domanda di viaggi internazionali in Italia.
Città | Percentuale di domanda di viaggio | Crescita annuale |
---|---|---|
Roma | 33% | +4.4% |
Milano | 28% | +2.9% |
Venezia | 6.7% | Crescita |
Punteggio del sentiment turistico dell'Italia
La valutazione di Data Appeal Company sui feedback dei visitatori colloca l'Italia a un impressionante punteggio di 87 su 100, superando i punteggi di Spagna (86) e Francia (85). Città chiave come Roma, Firenze, Torino e Venezia mantengono un punteggio robusto che va da 87 a 88, mentre Milano è solo un passo indietro a 85.
Mirko Lalli, CEO e fondatore di The Data Appeal Company, osserva: "Questi punteggi di sentiment costantemente elevati riflettono che l'overtourism non ha intaccato in modo significativo le esperienze dei visitatori, dimostrando la gestione proattiva e l'impegno dell'Italia nei confronti del turismo sostenibile".
Tendenze degli alloggi e grandi eventi
Le tendenze dei prezzi delle strutture ricettive cambiano in modo significativo quando lo studio proietta i dati relativi all'inizio del 2025, rivelando un leggero rallentamento nella saturazione delle prenotazioni per gennaio e febbraio (7% in meno rispetto all'anno precedente). Tuttavia, si prevede un aumento costante a partire da aprile, che dovrebbe raggiungere il picco a giugno con un robusto aumento dei prezzi medi di 22%, che riflette l'aumento della domanda per le offerte urbane e culturali dell'Italia.
-
-
Roma: I prezzi e l'occupazione rimangono stabili, con lievi aumenti previsti per le celebrazioni dell'anno giubilare tra aprile (+6%) e significativamente a giugno (+25%).
-
-
-
Milano: Seguendo uno schema simile, si prevede che i prezzi di giugno supereranno i livelli del 2024 di 20%, fortemente influenzati dall'evento di fama internazionale del Salone del Mobile, che può portare a uno straordinario aumento delle tariffe di alloggio di 54%.
-
-
-
Firenze e Venezia: Tariffe OTA stabili con lievi aumenti previsti durante i mesi di Pasqua e inizio estate.
-
-
-
Torino: Si prevede che le tariffe OTA aumenteranno di 10% rispetto all'anno precedente, con una domanda che a giugno registrerà picchi dovuti ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics e alla designazione della città come Capitale del Turismo Intelligente dell'UE per il 2025.
-
Prospettive positive per il settore turistico italiano
La combinazione di un aumento delle intenzioni di viaggio, di un sentimento favorevole dei visitatori e di una domanda di alloggio in crescita pone le basi per un futuro promettente per il panorama turistico italiano nel 2025. I viaggiatori mostrano un forte desiderio di esplorare l'Italia, con le destinazioni urbane che mantengono alti livelli di soddisfazione.
Lalli conclude: "L'Italia rimane una destinazione di viaggio per eccellenza, con una domanda robusta e la fiducia dei viaggiatori. L'aumento previsto della domanda, particolarmente illustrato da eventi significativi come il Giubileo a Roma e il Salone del Mobile di Milano, indica il crescente fascino dell'Italia, anche al di fuori delle tradizionali stagioni di punta."
Pensieri finali
Le tendenze incoraggianti che circondano l'industria turistica italiana dipingono un quadro vivace per l'anno prossimo. Dalle strade storiche di Roma alla vivace scena della moda di Milano, le prospettive sono rosee. Per i viaggiatori che stanno pensando alla prossima destinazione o al trasferimento, l'utilizzo di una piattaforma come GetTransfer.com può semplificare l'intero viaggio. È possibile selezionare il veicolo, visualizzarne i dettagli completi e garantire la trasparenza delle tariffe, evitando costi imprevisti. Investire in esperienze di viaggio personali attraverso trasferimenti su misura non solo aggiunge convenienza, ma eleva anche l'esperienza di viaggio complessiva, perfetta per fare le scelte più informate in viaggio.
In generale, anche se la lettura di recensioni e feedback può dare un'idea delle esperienze vissute, non può racchiudere del tutto l'emozione dell'esplorazione personale. Con GetTransfer.com, la prenotazione di un'auto con un autista verificato a prezzi competitivi consente ai viaggiatori di mantenere il controllo dei loro piani di viaggio, riducendo al minimo le spese inutili o le delusioni e fornendo al tempo stesso un'ampia gamma di opzioni. Fate il grande passo e pensate alla logistica del vostro prossimo viaggio con un semplice clic. Prenotate il vostro viaggio oggi stesso su GetTransfer.com.
-
-
Roma: I prezzi e l'occupazione rimangono stabili, con lievi aumenti previsti per le celebrazioni dell'anno giubilare tra aprile (+6%) e significativamente a giugno (+25%).
-
-
-
Milano: Seguendo uno schema simile, si prevede che i prezzi di giugno supereranno i livelli del 2024 di 20%, fortemente influenzati dall'evento di fama internazionale del Salone del Mobile, che può portare a uno straordinario aumento delle tariffe di alloggio di 54%.
-
-
-
Firenze e Venezia: Tariffe OTA stabili con lievi aumenti previsti durante i mesi di Pasqua e inizio estate.
-
-
-
Torino: Si prevede che le tariffe OTA aumenteranno di 10% rispetto all'anno precedente, con una domanda che a giugno registrerà picchi dovuti ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics e alla designazione della città come Capitale del Turismo Intelligente dell'UE per il 2025.
-
Prospettive positive per il settore turistico italiano
La combinazione di un aumento delle intenzioni di viaggio, di un sentimento favorevole dei visitatori e di una domanda di alloggio in crescita pone le basi per un futuro promettente per il panorama turistico italiano nel 2025. I viaggiatori mostrano un forte desiderio di esplorare l'Italia, con le destinazioni urbane che mantengono alti livelli di soddisfazione.
Lalli conclude: "L'Italia rimane una destinazione di viaggio per eccellenza, con una domanda robusta e la fiducia dei viaggiatori. L'aumento previsto della domanda, particolarmente illustrato da eventi significativi come il Giubileo a Roma e il Salone del Mobile di Milano, indica il crescente fascino dell'Italia, anche al di fuori delle tradizionali stagioni di punta."
Pensieri finali
Le tendenze incoraggianti che circondano l'industria turistica italiana dipingono un quadro vivace per l'anno prossimo. Dalle strade storiche di Roma alla vivace scena della moda di Milano, le prospettive sono rosee. Per i viaggiatori che stanno pensando alla prossima destinazione o al trasferimento, l'utilizzo di una piattaforma come GetTransfer.com può semplificare l'intero viaggio. È possibile selezionare il veicolo, visualizzarne i dettagli completi e garantire la trasparenza delle tariffe, evitando costi imprevisti. Investire in esperienze di viaggio personali attraverso trasferimenti su misura non solo aggiunge convenienza, ma eleva anche l'esperienza di viaggio complessiva, perfetta per fare le scelte più informate in viaggio.
In generale, anche se la lettura di recensioni e feedback può dare un'idea delle esperienze vissute, non può racchiudere del tutto l'emozione dell'esplorazione personale. Con GetTransfer.com, la prenotazione di un'auto con un autista verificato a prezzi competitivi consente ai viaggiatori di mantenere il controllo dei loro piani di viaggio, riducendo al minimo le spese inutili o le delusioni e fornendo al tempo stesso un'ampia gamma di opzioni. Fate il grande passo e pensate alla logistica del vostro prossimo viaggio con un semplice clic. Prenotate il vostro viaggio oggi stesso su GetTransfer.com.
Commenti