...

US$

km

Blog
Backpacker francese opta per l'autostop invece del viaggio aereo per esplorare il mondoBackpacker francese opta per l'autostop invece del viaggio aereo per esplorare il mondo">

Backpacker francese opta per l'autostop invece del viaggio aereo per esplorare il mondo

James Miller, GetTransfer.com
da 
James Miller, GetTransfer.com
4 minuti di lettura
Notizie
Settembre 03, 2025

Panoramica

Una backpacker francese si è imbarcata in uno straordinario viaggio intorno al mondo, scegliendo di fare l'autostop invece di volare, tutto in nome della protezione ambientale. Questa avventura non solo evidenzia il suo impegno per i viaggi sostenibili, ma sensibilizza anche sull'impronta di carbonio del turismo.

Viaggio In Corso

La backpacker Juliette Hamon si è assunta un compito che molti riterrebbero impossibile: percorrere decine di migliaia di chilometri senza salire a bordo di un singolo aereo. Negli ultimi tre anni, si è fatta strada dalla vivace Parigi attraverso vari paesi tra cui Russia, Uzbekistan, India e Cina, approdando infine nel vasto entroterra australiano dopo aver fatto l'autostop su una barca dall'Indonesia a Darwin.

“Vivere una vita aziendale frenetica a Parigi non risuonava con me,” ha osservato a proposito della sua decisione di perseguire questo metodo di viaggio non convenzionale. “Ho sempre sognato di visitare l'Australia, ma l'impatto ambientale dell'aviazione è significativo. Quindi, qualche anno fa, ho preso la decisione di smettere di volare del tutto.”

Il viaggio di Hamon attraverso l'Australia l'ha portata dagli aridi paesaggi di Darwin alle lussureggianti foreste pluviali della Tasmania, e prevede di continuare questa ricerca per altri tre anni finché non farà ritorno alla sua famiglia in Francia. "Ho già trovato il mio prossimo passaggio: il mio piano è di salpare per l'America", ha aggiunto.

La Prospettiva Ambientale

Durante i suoi viaggi, Hamon è diventata acutamente consapevole delle implicazioni ambientali dei viaggi aerei, in particolare durante la pandemia di COVID-19. Le discussioni sull'impatto ambientale dei trasporti sono diventate comuni nelle sue cerchie sociali a Parigi. Secondo studi recenti, le emissioni del settore turistico sono cresciute del 40% nell'ultimo decennio, rappresentando quasi il 10% dei gas serra globali. In modo preoccupante, si prevede che queste cifre possano raddoppiare nei prossimi due decenni, mettendo seriamente a rischio gli obiettivi di sostenibilità.

Citando uno studio condotto dall'Università del Queensland, Hamon ha osservato che il trasporto aereo è responsabile di oltre la metà di tutte le emissioni dirette del turismo, una scoperta che l'ha motivata a cambiare.

Un viaggio accidentato

Hamon ha raccontato le sue esperienze sui social media, spesso affidandosi alla gentilezza della gente del posto per continuare i suoi viaggi. "Spesso chiedo consigli alle persone perché conoscono le loro regioni molto meglio di me", ha detto. Tuttavia, il suo viaggio in autostop non è stato privo di rischi; ha condiviso un'esperienza straziante quando il veicolo su cui si trovava si è ribaltato tre volte sulla Gibb River Road nell'Australia occidentale.

“Eravamo quasi a Derby quando l'autista ha tentato di evitare un ostacolo, il che ha portato al ribaltamento”, ha spiegato. Nonostante la spaventosa esperienza e l'auto danneggiata, non ci sono state lesioni: un colpo di fortuna per cui è grata. Hamon ha riconosciuto che il suo viaggio in solitaria ha reso gli altri apprensivi; spesso, le persone esprimono preoccupazione per la sua sicurezza, in particolare riguardo agli incidenti automobilistici, che statisticamente sono più pericolosi dell'autostop stesso.

Impatto sulla cultura del viaggio

Questa avventura di Hamon funge da spunto di discussione sul panorama in evoluzione dei viaggi e sul suo impatto ambientale. Mentre i viaggiatori continuano a soppesare le loro scelte di trasporto, le aziende specializzate in taxi e transfer, come GetTransfer.com, possono svolgere un ruolo cruciale nel fornire opzioni di viaggio sostenibili. La flessibilità di scegliere veicoli specifici e conoscerne i dettagli in anticipo si allinea bene con gli obiettivi di un viaggio più ecologico, aiutando gli utenti a prendere decisioni informate.

Punti di forza

  • Consapevolezza ambientale: Maggiore enfasi sull'impatto del trasporto aereo sul clima.
  • Opzioni sostenibili per i viaggi: Crescente interesse per l'autostop e il trasporto via terra rispetto ai voli.
  • Sfide del viaggio in solitaria: I rischi sono inerenti; le raccomandazioni comuni possono migliorare la sicurezza.

Conclusione

Il percorso di Juliette Hamon riflette una crescente tendenza alla consapevolezza tra i viaggiatori riguardo alla loro impronta di carbonio. Poiché gli individui cercano di ridurre al minimo il loro impatto ambientale, optare per trasporti alternativi come l'autostop o prenotare servizi di trasferimento su misura può essere un ottimo compromesso. Attraverso piattaforme come GetTransfer.com, gli utenti possono prenotare corse adatte alle loro esigenze, godendo al contempo dei vantaggi della trasparenza e della convenienza. Ciò consente ai viaggiatori di prendere le decisioni più informate senza spendere una fortuna in tariffe non necessarie.

Anche se le esperienze personali raccontano una storia che le statistiche a volte non riescono a cogliere, l'importanza della comodità, dell'accessibilità economica e di un'ampia gamma di opzioni di veicoli offerte da GetTransfer.com non può essere sopravvalutata. Inizia a pianificare la tua prossima avventura e assicurati il tuo trasferimento in tutto il mondo con GetTransfer. Prenota ora la tua corsa per assicurarti di avere scelte che si adattino al tuo stile di viaggio. GetTransfer.com

Commenti