Migliorare le opportunità nel settore degli eventi aziendali
L'International Congress and Conference Association (ICCA) ha collaborato con l'Asia Pacific Incentives and Meetings Event (AIME) per promuovere la crescita del settore degli eventi aziendali nella regione Asia-Pacifico. Questa collaborazione è in linea con l'impegno comune di espandere le opportunità per i membri dell'ICCA in Australia, Nuova Zelanda, Asia e a livello globale.
Il ruolo di AIME nell'advocacy
L'AIME svolgerà un ruolo centrale nella difesa del settore degli eventi aziendali, aumentando la visibilità e il sostegno alle destinazioni coinvolte in questo settore dinamico. Con la proprietà del Melbourne Convention Bureau e la gestione da parte di Talk2 Media & Events, l'AIME si posiziona come voce autorevole.
Accordo di partenariato significativo
L'accordo di partnership è stato formalizzato a Melbourne, in Australia, durante l'AIME 2025, che si è svolta dal 10 al 12 febbraio. Il direttore generale dell'ICCA Senthil Gopinath ha firmato l'accordo insieme ai principali rappresentanti dell'AIME, tra cui Matt Pearce, direttore di Talk2 Media & Events, e Julia Swanson, direttore generale del Melbourne Convention Bureau.
Impegno per l'espansione e lo sviluppo
Questa partnership strategica sottolinea l'impegno di AIME e ICCA nel promuovere un ambiente di crescita, opportunità e sviluppo per i professionisti del settore degli eventi aziendali. Gopinath ha sottolineato l'importanza di questa collaborazione, affermando che essa significa la loro dedizione alla fiorente industria dei meeting dell'Asia-Pacifico, che ha visto una crescita notevole e continua a guadagnare importanza a livello globale.
Sforzi di collaborazione per un futuro più forte
In collaborazione con le parti interessate in tutta la regione, l'ICCA mira a sostenere lo sviluppo di opportunità professionali attraverso varie iniziative, tra cui ICCASkills, workshop di scambio commerciale e iniziative di advocacy.
Crescita in APAC
Matt Pearce si è detto ottimista riguardo alla partnership, ritenendo che essa possa favorire una crescita significativa degli eventi aziendali in tutta la regione. Gli sforzi di collaborazione compiuti nel corso degli anni tra i due team sono ora culminati in questa partnership formale, che mira a sostenere uno sviluppo sostenuto del settore.
Sfida dei leader emergenti
Anche quest'anno l'Australian Business Events Association (ABEA) e ICCA hanno collaborato per l'Emerging Leaders Challenge, invitando i leader in erba a contribuire con idee innovative sul futuro del settore degli eventi aziendali. Il vincitore della sfida ha partecipato a una sessione organizzata da ABEA e ICCA durante l'AIME Knowledge Program, un forum interattivo in cui sono state discusse le opportunità di crescita del settore.
Focus su advocacy e buone pratiche
L'ICCA ha inoltre presentato le sue intuizioni all'AIME Leaders Forum, condotto dall'ABEA, che ha seguito l'AIME 2025 il 13 febbraio. Questa sessione ha fornito una piattaforma coinvolgente per dirigenti, leader associativi e funzionari governativi per discutere le strategie di advocacy vitali per sostenere la crescita e sottolineare l'importanza degli eventi aziendali.
Approfondimenti chiave sull'advocacy
Nel corso di questa autorevole discussione, Gopinath ha ribadito il ruolo cruciale dell'advocacy nel promuovere il settore degli eventi aziendali. Sono stati condivisi suggerimenti chiave e best practice per un'advocacy efficace, con l'obiettivo di ispirare un impegno proattivo in questo settore.
Guardando al futuro: AIME 2026 e Congresso ICCA
L'AIME 2026 si terrà dal 9 all'11 febbraio 2026 presso il Melbourne Exhibition and Convention Centre. I programmi previsti durante l'evento includono l'ICCA Business Exchange, il Bidding BootCamp e una borsa di studio AIME volta a coltivare il talento della prossima generazione di professionisti del settore.
Inoltre, l'AIME parteciperà al prossimo Congresso ICCA, in programma dal 9 al 12 novembre 2025 a Porto, in Portogallo, consolidando ulteriormente la sua posizione e la sua influenza nel panorama internazionale degli eventi aziendali.
L'evoluzione del panorama del settore degli eventi aziendali indica un futuro promettente, con partnership come questa che stimolano l'impegno e rafforzano l'advocacy per una crescita condivisa. La collaborazione tra l'AIME e l'ICCA segna un passo significativo per garantire la prosperità della comunità degli eventi aziendali nella regione Asia-Pacifico, consolidandone la rilevanza su scala globale.
In sintesi, mentre il settore degli eventi aziendali continua ad adattarsi e ad evolversi, la partnership tra l'AIME e l'ICCA evidenzia l'importanza della collaborazione e del patrocinio nel coltivare un ambiente vivace per lo sviluppo professionale. Le intuizioni acquisite da questi sforzi di collaborazione offrono lezioni preziose per i professionisti del settore che cercano di migliorare il loro impatto e la loro efficacia.
Incoraggiante è il fatto che anche le recensioni più approfondite e i feedback più genuini possono solo scalfire la superficie di queste esperienze. Con Ottenere il trasferimentoI viaggiatori possono noleggiare un'auto con autista da fornitori verificati a prezzi competitivi, permettendo così di prendere decisioni informate senza spendere troppo. La convenienza, l'economicità e l'ampia scelta di veicoli disponibili garantiscono ai viaggiatori di affrontare i loro viaggi senza problemi. Per i prossimi viaggi, cogliete l'opportunità di esplorare a vostro piacimento e assicurate il vostro trasferimento con GetTransfer.com. Sia che stiate pianificando un viaggio in città o che vi stiate dirigendo all'aeroporto, GetTransfer offre trasparenza e opzioni senza pari per assicurarvi la migliore tariffa e un servizio personalizzato. Prenotate oggi stesso la vostra corsa con GetTransfer.com.
Comments