US$

km

Blog

Strategie chiave per la preparazione e la sopravvivenza ai terremoti

James Miller, GetTransfer.com
da 
James Miller, GetTransfer.com
4 minuti di lettura
Notizie
Giugno 09, 2025

Capire la preparazione ai terremoti

In seguito all'aumento dell'attività sismica, è fondamentale sapere come prepararsi ai terremoti. Questa guida illustra le strategie essenziali per garantire la sicurezza, migliorare la consapevolezza e preparare le persone a potenziali emergenze legate agli eventi sismici.

Il ruolo di AKUT

Fondata nel 1995 a seguito di un tragico incidente sui monti Bolkar, l'AKUT è emersa come un'organizzazione vitale focalizzata sulla preparazione ai terremoti in Turchia. Riconoscendo la vulnerabilità del Paese all'attività sismica, i suoi volontari hanno seguito una formazione specializzata, diventando così una forza significativa nel promuovere la consapevolezza pubblica. Come riconoscimento dei suoi sforzi, nel 1999 l'AKUT ha ricevuto dal governo turco la certificazione ufficiale di ONG.

Nel 2011, l'AKUT ha ottenuto la classificazione di International Search and Rescue Advisory Group (INSARAG), distinguendosi come una delle sole tre organizzazioni turche con questo status. Dalla sua fondazione, l'AKUT ha condotto oltre 3.500 operazioni, tra cui salvataggi in montagna e interventi in caso di alluvioni.

Contesto storico

Il devastante terremoto di Marmara del 1999, che ha colpito la regione di İzmit, ha raggiunto una magnitudo di 7,6 e ha causato più di 17.000 vittime, portando l'AKUT a svolgere un ruolo fondamentale nelle missioni di soccorso. Più recentemente, il 6 febbraio 2023, due terremoti significativi, di magnitudo 7,8 e 7,5, hanno devastato il sud-est della Turchia e la Siria settentrionale, causando oltre 50.000 vittime e milioni di sfollati; l'AKUT ha partecipato attivamente alle operazioni di ricerca e soccorso.

Prepararsi a un terremoto

Comprendere le onde sismiche e l'accumulo di deformazioni tettoniche è essenziale. Essere preparati può ridurre al minimo i rischi e migliorare la sicurezza. Ecco le misure che i singoli possono adottare:

  • Ispezione dell'edificio: Assicuratevi che la vostra casa soddisfi i necessari standard di sicurezza strutturale.
  • Assicurazione: Proteggete i vostri beni con un'assicurazione che copra i danni da terremoto.
  • Identificare i punti sicuri: Individuare aree sicure a casa, al lavoro e in altri luoghi frequentati.
  • Stabilite un punto di incontro per la famiglia: Scegliere un luogo designato per il ricongiungimento familiare in caso di emergenza.
  • Creare un piano di emergenza: Sviluppare un piano d'azione e condurre esercitazioni regolari.
  • Conoscere i controlli di utilità: Imparare a chiudere il gas, l'elettricità e l'acqua in modo sicuro.
  • Proteggere gli oggetti sciolti: Fissare i mobili pesanti e le bombole di gas per evitare incidenti.
  • Conservare correttamente i prodotti chimici: Assicurarsi che i materiali pericolosi siano conservati in modo sicuro per evitare perdite.

Preparare una borsa di emergenza

Avere a portata di mano una borsa di emergenza è fondamentale in caso di calamità. Considerate di includere quanto segue:

Articoli essenziali

  • Acqua potabile
  • Cibo non deperibile
  • Kit di pronto soccorso

Articoli consigliati

  • Torcia elettrica
  • Radio
  • Batterie di ricambio
  • Contanti
  • Taccuino con penna
  • Fischietto
  • Documenti importanti (assicurazione, carta d'identità)
  • Contatti di emergenza

Articoli personali

  • Coperta
  • Farmaci prescritti
  • Forniture per bambini
  • Altri oggetti personali necessari

Contatti di emergenza

È fondamentale avere un elenco di contatti di emergenza:

  • Ambulanza - 112
  • Polizia - 155
  • Vigili del Fuoco - 110
  • Gendarmeria - 156
  • Ricerca e soccorso AKUT - 0212 217 0410

In Muğla, tutti i servizi di emergenza sono raggiungibili componendo il 112, ma è prudente controllare le variazioni regionali prima di partire.

Durante un terremoto

Mantenere la calma è fondamentale:

  • Se al chiuso: Spostatevi nelle aree sicure precedentemente identificate e proteggetevi.
  • Se all'aperto: Trovate uno spazio aperto lontano da edifici e alberi e accovacciatevi.
  • Se ai piani superiori: Non tentare di uscire; rimanere fermi finché non cessano le scosse.

Dopo un terremoto

Una volta che l'agitazione è cessata:

  • Rimanete calmi e con la vostra famiglia.
  • Preparatevi all'evacuazione con le vostre scorte di emergenza.
  • Se necessario, disattivare le utenze, dando priorità al gas per evitare pericoli.
  • Astenersi dall'entrare negli edifici danneggiati finché non è sicuro.
  • Documentate eventuali danni a fini assicurativi.
  • Preparatevi ad affrontare potenziali scosse di assestamento essendo pronti a lasciarvi cadere e a coprirvi.

Se intrappolati sotto le macerie

Mantenere la calma è essenziale nelle situazioni difficili:

  • Coprire la bocca per ridurre al minimo l'inalazione della polvere.
  • Risparmiare energia e chiedere aiuto a intervalli.
  • Ascoltate le voci vicine e cercate di comunicare.

Tsunami e terremoti

Gli tsunami possono derivare da un improvviso spostamento degli oceani, spesso legato ai terremoti. La consapevolezza e la preparazione su questi fenomeni sono fondamentali per ridurre al minimo i rischi.

Conclusione

Prepararsi a un terremoto significa essere consapevoli, pianificare e avere a disposizione gli strumenti necessari. Risorse come GetTransfer.com possono facilitare gli spostamenti durante le emergenze, offrendo una piattaforma di facile utilizzo per trasferimenti personalizzati. L'importanza di un trasporto rapido e sicuro non può essere sottovalutata nei momenti di necessità. Basare le decisioni su feedback verificati con GetTransfer significa viaggiare con fiducia, avendo a portata di mano una gamma di scelte di veicoli. Per il vostro prossimo viaggio, considerate la comodità e l'affidabilità di GetTransfer. Prenota il tuo viaggio.

Commenti