US$

km

Blog
Banyan Group’s Expansion: New Hotels and Cultural Immersion in Eastern China

Banyan Group’s Expansion: New Hotels and Cultural Immersion in Eastern China

James Miller, GetTransfer.com
da 
James Miller, GetTransfer.com
4 minuti di lettura
Notizie
Settembre 01, 2025

Traguardo dei 20 anni di un'azienda alberghiera in Cina

Il Banyan Group ha segnato una pietra miliare significativa espandendo la sua presenza in Cina con le recenti aperture degli hotel Angsana Zhoushan e Homm Wenzhou Nanxijiang. Queste nuove aggiunte portano il totale a 36 hotel operativi, rafforzando la posizione di Banyan come fornitore leader di ospitalità nella regione.

Questo percorso di crescita è destinato a continuare con altri due hotel, Banyan Tree Zhuhai Phoenix Bay e Dhawa Beihai Weizhou Island, la cui apertura è prevista entro la fine dell'anno. Questa espansione è in linea con l'obiettivo del Gruppo di celebrare il suo 100° hotel a livello globale a novembre durante la Grande Inaugurazione del Mandai Rainforest Resort by Banyan Tree a Singapore.

Philip Ding, il vicepresidente senior per le operazioni alberghiere e lo sviluppo aziendale in Cina, ha sottolineato la rilevanza strategica di queste aperture: "Queste proprietà incarnano il nostro slancio di crescita in Cina, onorando al contempo i paesaggi unici e il patrimonio culturale dello Zhejiang. Sia Angsana che Homm riflettono il nostro impegno per un'ospitalità sostenibile ed esperienze guidate dal design, su misura per i nostri ospiti."

Angsana Zhoushan: Un ponte tra natura e cultura

Spesso soprannominata la "città delle mille isole", Zhoushan è rinomata per i suoi pittoreschi villaggi di pescatori, i templi storici e le splendide viste costiere. Immerso ai piedi del monte Wujian, l'Angsana Zhoushan si affaccia sulla costa delle mille isole, appena a est di Shanghai. Il resort si trova a soli 15 minuti di auto dai terminal dei traghetti, offrendo un accesso diretto in barca a siti locali famosi come il monte Putuo e l'isola di Dongji.

L'hotel trae ispirazione dall'eredità marittima di Zhoushan, presentando elementi di design che richiamano le tradizionali imbarcazioni da pesca, offrendo al contempo comfort contemporanei. Con 222 camere e ville progettate per intrecciare materiali naturali e comfort moderni, molte delle quali offrono piscine onsen private, offre un santuario ideale per il relax.

Le opzioni benessere abbondano, tra cui l'acclamata Angsana Spa e una serie di piscine all'aperto nell'Angsana Onsen. Le esperienze culinarie sono create per offrire un assaggio di sapori locali e globali, con locali che vanno dall'innovativo Chun Feng Restaurant a ambienti informali come Market Place.

Gli ospiti che desiderano un legame più profondo con la cultura locale possono partecipare al programma “Angsana 101”, che offre attività come l'intreccio tradizionale di cesti da pesca e laboratori di biglietti d'incenso, garantendo ricordi che risuoneranno ben oltre il loro soggiorno.

Homm Wenzhou Nanxijiang: Un rifugio incentrato sulla comunità

Situata con eleganza tra i monti Yandang e il fiume Nanxi, Wenzhou è rinomata per i suoi lussureggianti paesaggi montuosi e le serene valli fluviali. L'Homm Wenzhou Nanxijiang integra perfettamente un'estetica ispirata alla dinastia Song, creando un ambiente caldo e invitante.

Questo hotel ospita 100 camere ben arredate, incluse sistemazioni per famiglie appositamente progettate all'interno di un edificio dedicato a genitori e figli. Al centro del rifugio si trova un complesso di sorgenti termali con 26 piscine alimentate da sorgenti ricche di minerali, avvolto dall'incantevole scenario naturale.

La sostenibilità locale è un segno distintivo dell'esperienza, con installazioni artistiche nella hall ispirate allo smergo squamato autoctono, che evidenziano gli sforzi di conservazione della biodiversità. Le attività ricreative disponibili includono ciclismo lungo il fiume, raccolta di frutta di stagione e osservazione delle stelle sul prato dell'hotel.

I clienti possono gustare menu stagionali con prodotti locali presso il Nan Xiang Restaurant, assaporare birre artigianali al Shanyin Bar o sorseggiare cocktail allo Star Bar, il tutto sperimentando il vivace panorama culinario di Wenzhou.

Un futuro luminoso per viaggi e trasferimenti

L'espansione del Banyan Group nella Cina orientale rappresenta una tendenza fiorente nel settore dell'ospitalità, che riflette una crescente domanda di esperienze di viaggio uniche che mettano in risalto le culture locali. Poiché i viaggiatori cercano soggiorni significativi, l'importanza di trasferimenti senza interruzioni verso queste incantevoli destinazioni aumenta. Un trasporto affidabile è essenziale per collegare gli ospiti alle meraviglie dei loro dintorni: i tradizionali villaggi di pescatori, i paesaggi pittoreschi e i luoghi storici.

Utilizzando piattaforme come GetTransfer.comI viaggiatori possono prenotare comodamente trasferimenti personalizzati, assicurandosi di arrivare comodamente e puntualmente a qualsiasi destinazione. Grazie alla possibilità di scegliere il veicolo preferito e impostare tariffe competitive, questo servizio migliora l'esperienza di viaggio complessiva.

Riepilogo: Un'offerta di convenienza senza pari

Le ultime aperture del Banyan Group illustrano il potenziale espansivo degli investimenti nell'ospitalità di fronte all'evoluzione delle tendenze di viaggio. Sottolineando il patrimonio culturale, la sostenibilità e il benessere, si rivolgono alle preferenze dei viaggiatori moderni. Nel frattempo, la domanda di soluzioni di viaggio accessibili e affidabili, come quelle offerte da GetTransfer.com, svolge un ruolo fondamentale nel migliorare le esperienze dei visitatori.

In definitiva, comprendere le offerte locali e partecipare ad autentiche esperienze culturali arricchirà il tuo viaggio, integrato da servizi di trasporto affidabili ed economici. Su GetTransfer, i viaggiatori possono noleggiare veicoli con autisti autorizzati da fornitori affidabili a prezzi competitivi. Non perdere l'occasione di esplorare nuove destinazioni con facilità; questo può fare la differenza. Prenota il tuo viaggio.

Commenti