...

US$

km

Blog
Approfondimenti dal Forum sullo scambio culturale e la cooperazione orientati all'ASEAN 2025 a Liuzhou

Insights from the ASEAN-Oriented Cultural Exchange and Cooperation Forum 2025 in Liuzhou

James Miller, GetTransfer.com
da 
James Miller, GetTransfer.com
3 minuti di lettura
Notizie
Settembre 01, 2025

Panoramica del Forum ASEAN

Il Forum sullo scambio culturale e la cooperazione orientati all'ASEAN del 2025 si è svolto a Liuzhou, Guangxi, Cina, il 18 agosto. Il forum si è concentrato sul tema centrale di Musei e il futuro delle città, che mette in mostra uno sforzo collaborativo tra l'Ufficio per gli Scambi e la Cooperazione Internazionale del Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica Popolare Cinese e il Dipartimento della Cultura e del Turismo della Regione Autonoma Zhuang del Guangxi.

Quest'anno, l'incontro ha posto una forte enfasi sul miglioramento dei collegamenti interpersonali e sulla promozione degli scambi culturali tra la Cina e gli stati membri dell'ASEAN.

Temi chiave della discussione

Le discussioni di quest'anno sono state progettate attorno a due argomenti principali:

  • Conservazione del patrimonio industriale ed esperienze innovative di turismo urbano
  • Integrazione delle tecnologie digitali e dei musei per uno sviluppo approfondito

Attraverso coinvolgenti discorsi programmatici e presentazioni distinte, i partecipanti provenienti da vari settori hanno condiviso approfondimenti completi derivanti sia dalla ricerca teorica che dalle applicazioni pratiche.

Una vivace gamma di 18 esperti e studiosi chiave dai paesi ASEAN e dalla Cina hanno contribuito alle discussioni, affrontando vari aspetti della politica culturale, della gestione del patrimonio, delle traiettorie di ricerca e delle esperienze pratiche. Questo sforzo collaborativo ha prodotto numerose conclusioni congiunte volte a migliorare la comprensione reciproca.

Memorandum d'intesa

Durante il forum, è stato raggiunto un traguardo significativo quando l'Asia-Pacific Alliance dell'International Council of Museums (ICOM) ha firmato un Memorandum d'intesa con il Museo Industriale di Liuzhou in Cina. Questo accordo promuove la ricerca cooperativa incentrata sulla conservazione del patrimonio industriale e sulla promozione dello sviluppo sostenibile.

Lo scopo di questo accordo è istituire una piattaforma internazionale dedicata all'esplorazione di strategie sostenibili per la conservazione e la rivitalizzazione del patrimonio industriale e degli spazi urbani, segnando un passo avanti fondamentale nelle iniziative di ricerca cooperativa.

Potenziare il turismo attraverso esperienze culturali

I partecipanti chiave hanno anche avuto l'opportunità di partecipare al Guangxi Night 2025, un evento volto a promuovere il turismo in entrata a Liuzhou. Dopo la conferenza, gli ospiti hanno visitato diverse attrazioni culturali e turistiche:

  • Area panoramica del fiume Baili Liujiang (Crociera notturna sul fiume Liujiang)
  • Museo Industriale di Liuzhou
  • Corridoio culturale e creativo della Bauhinia di Liuzhou
  • Parco Industriale di Luosifen
  • SAIC-GM-Wuling Automobile Base

Attraverso esperienze pratiche durante queste visite in loco, i partecipanti hanno acquisito una conoscenza più approfondita della gestione e delle metodologie operative di questi luoghi, il che in definitiva migliora sia gli scambi culturali che la cooperazione turistica tra Cina e ASEAN.

Implicazioni per il turismo e i trasferimenti

Man mano che gli scambi culturali come l'ASEAN Forum approfondiscono i legami tra le regioni, ci sono implicazioni più ampie per turismo e trasferimenti. Con i viaggiatori più propensi a sperimentare culture e attrazioni locali, soluzioni di trasporto efficienti diventano fondamentali. Piattaforme come GetTransfer.com offre un modo semplificato per prenotare trasferimenti personalizzati, garantendo che i viaggiatori possano esplorare le loro destinazioni in modo confortevole ed economico.

Conclusione

Il Forum sullo scambio culturale e la cooperazione orientati all'ASEAN del 2025 evidenzia l'importanza di promuovere i legami culturali internazionali, che a loro volta alimentano la crescita del turismo. Facilitando le discussioni sulla conservazione e sul turismo urbano, promuove un approccio sostenibile al patrimonio culturale. Interagire con le culture locali migliora la diversificazione del turismo e promuove un'esperienza arricchente per i viaggiatori che cercano interazioni più profonde.

Su GetTransfer.com, gli utenti possono facilmente noleggiare auto con conducenti da fornitori verificati a prezzi equi, rendendo più facile navigare ed esplorare diverse destinazioni. I vantaggi della trasparenza, dell'ampia scelta di veicoli e delle opzioni aggiuntive integrate consentono ai viaggiatori di prendere decisioni ben informate e adatte alle loro esigenze.

Per il tuo prossimo viaggio, considera come GetTransfer semplifica la preparazione della logistica, rendendo ogni viaggio memorabile e senza problemi. Prenota la tua corsa su GetTransfer.com oggi!

Commenti