US$

km

Blog
Avviso Carta d'Imbarco: Il Fattore Nascosto Che Potrebbe Costarti il Tuo Posto

Avviso Carta d'Imbarco: Il Fattore Nascosto Che Potrebbe Costarti il Tuo Posto

James Miller, GetTransfer.com
da 
James Miller, GetTransfer.com
4 minuti di lettura
Notizie
Settembre 04, 2025

Il viaggio aereo è spesso un mix di eccitazione e stress, con i viaggiatori che devono affrontare di tutto, dai limiti di bagaglio alle code di sicurezza. Tra queste sfide si nasconde un dettaglio meno noto: un codice apparentemente innocuo sulla carta d'imbarco che potrebbe potenzialmente portare un viaggiatore ad essere lasciato indietro.

Il codice della carta d'imbarco che può mettere i viaggiatori nei guai

Molti passeggeri conoscono il codice “SSSS” sulle loro carte d'imbarco, che indica un controllo di sicurezza aggiuntivo. Tuttavia, c'è un altro dettaglio che può essere ugualmente preoccupante, noto come SEQ, che sta per numero di sequenza. Questo numero indica l'ordine in cui i passeggeri hanno effettuato il check-in e, in determinate circostanze, può svolgere un ruolo significativo nel processo di imbarco.

Nel regno delle compagnie aeree low-cost che spesso utilizzano posti a sedere liberi, fare il check-in in ritardo può portare a opzioni di posto ridotte o, nel peggiore dei casi, all'assenza totale di posto. Poiché le compagnie aeree spesso vendono più biglietti del dovuto, coloro che effettuano il check-in per ultimi diventano i principali candidati a essere esclusi da un volo, indipendentemente da qualsiasi precedente selezione del posto effettuata online.

Prendiamo, ad esempio, un viaggiatore frustrato che ha condiviso online la sua esperienza dopo che gli è stato negato l'imbarco nonostante avesse pagato per la selezione del posto al momento della prenotazione. Arrivato al gate appena 45 minuti prima della partenza, ha ricevuto la sconfortante notizia che non erano disponibili posti a sedere, il che ha portato a una lunga e inaspettata attesa mentre l'aereo si riempiva di altri passeggeri.

Comprendere il processo di bumping

Essere invitati a cedere il proprio posto, un fatto conosciuto come "bumping", può spesso sembrare uno schiaffo in faccia ai viaggiatori. Il bumping si verifica quando le compagnie aeree vendono più biglietti che posti disponibili su un volo. Sebbene le compagnie aeree giustifichino questa pratica come contromisura per i mancati arrivi, può spesso portare a spiacevoli sorprese per coloro che arrivano in orario.

Quando si verifica una situazione di overbooking, le compagnie aeree sono tenute a chiedere innanzitutto se ci sono volontari disposti a cedere il proprio posto, spesso incentivandoli con crediti di viaggio o denaro. Se non ci sono volontari, i passeggeri interessati vengono scelti in base a vari criteri, tra cui l'orario di check-in, la classe del biglietto e lo status di frequent flyer.

Linee guida per il risarcimento dei passeggeri a cui è stato negato l'imbarco

Anche se la prospettiva di un overbooking può essere scoraggiante, a volte potrebbe essere disponibile un risarcimento. Tuttavia, non tutte le circostanze giustificano un risarcimento. I passeggeri in genere non hanno diritto se:

  • Sono sfollati a causa di una sostituzione dell'aereo che ha comportato un minor numero di posti a sedere.
  • Sono su un aereo più piccolo con limiti di peso.
  • Vengono spostati da una classe superiore (prima o business) all'economy.
  • Viaggiare su voli charter o su quelli con meno di 30 posti.
  • Viaggiare dall'estero negli Stati Uniti.

Viceversa, se un passeggero effettua il check-in in tempo, ha una prenotazione confermata e non può essere sistemato a causa di overbooking, potrebbe avere diritto a un risarcimento, che dipende dalla durata del ritardo e dal fatto che il volo sia nazionale o internazionale.

Rimanere informati: I tuoi diritti come passeggero

Essere consapevoli dei dettagli di una carta d'imbarco e comprendere le sfumature del processo di imbarco può alleviare lo stress del viaggio e preparare i passeggeri ad affrontare tali situazioni in modo più efficace. Sebbene il bumping sia una sfortunata realtà nei viaggi aerei, possedere conoscenze sui diritti e sulle procedure può alleggerire l'onere se ci si trova in questa situazione.

Man mano che i viaggi continuano a evolversi, piattaforme come GetTransfer.com offrono soluzioni semplici per il trasporto personale, assicurando che i viaggiatori possano scegliere il proprio veicolo e le proprie esigenze di viaggio senza sforzo. Che si arrivi in aeroporto o si ci diriga verso una destinazione in città, gli utenti possono assicurarsi corse che si adattino alle loro preferenze godendo al contempo della conoscenza diretta dei servizi disponibili.

In sintesi, mentre i codici importanti sulle carte d'imbarco possono influenzare le esperienze di volo, sapere come mitigare tali ripercussioni può essere piuttosto responsabilizzante. Anche le recensioni più perspicaci non possono eguagliare il valore dell'esperienza personale. Con GetTransfer, i viaggiatori possono noleggiare un'auto con autista da fornitori verificati a prezzi ragionevoli, consentendo decisioni informate senza eccessivi esborsi o delusioni. Preparati per il tuo prossimo viaggio e goditi la comodità e le ampie opzioni disponibili tramite GetTransfer.com. Prenota la tua corsa su GetTransfer.com.

Commenti