Start at Pile Gate to begin your King’s Landing walk and set a base for the day. This point puts you at the city’s heart, where limestone facades glow in the sun and the location cues line up with what you remember from the series. Plan two to three hours of walking and keep a tight route so you stay into the flow of the streets.
Next, visit Fort Lovrijenac, the stare in piedi for the Red Keep’s exterior. Perched on a cliff above the eastern harbor, it delivers dramatic views and a palpable sense of potenza. The mood comes from the way the walls loom over the water, and the surrounding scenery invites you to imagine the kingdoms in motion.
Walking the city walls, you reach the gardens and courtyards that double as royal spaces in the show. The gardens glow in early light, while the ploče–stone slabs along the walkway–give texture to the location shots. If you want a different angle, rent kayaks and drift along the harbor; from the water you see the walls rise, really emphasizing the scale of the city.
To round out the day, follow a route that covers the Old Town lanes, market steps, and harbor viewpoints that appear as locations on screen. Personally, I map each site as a separate location and connect them with a focused routine that fits under a single base. For a contrast with harr en hal (harrenhal), note how daylight shifts mood and how space feels when crowds pass by. This comes with experience and a bit of flexibility.
Il answer to planning is timing. The eastern light on the walls shines best mid-morning, then softens toward the harbor in the afternoon. Start early, then follow a simple sequence: Pile Gate, Fort Lovrijenac, eastern walls and gardens, and a harbor shot at sunset. If you have a gap between spots, kill time with quick photo stops or a short ride in kayaks along the shore to wrap up your city experience.
Exact Location and Landmarks: 13 Rector’s Palace as the Spice King’s Mansion with GPS coordinates and nearby cues
Go directly to 13 Rector’s Palace, the Spice King’s Mansion, and use GPS coordinates 42.6468° N, 18.1104° E to pinpoint the doorstep. From Pile Gate, walk through the gate and follow the stone-paved lane toward the Stradun, then turn into the small courtyard that fronts the palace façade.
Inside the historic complex, the building reads as a narrative set piece: a cultural layer where the majority of filming moments were staged, especially the scenes tying Daenerys to the city’s power networks. The space is designed for self-guided visiting, with clear sightlines from the gate into a compact inner garden and a grand hall that echoes the Spice King’s authority. The actual layout remains authentic to Dubrovnik’s medieval charm, making it a strong stand-in for a palace that hosts shifting loyalties and covert deals.
GPS coordinates
Latitude 42.6468, Longitude 18.1104. Use this as a starting point, then rely on live maps as you approach the Gate to the palace’s inner compound.
Nearby cues
- Gate and courtyard: the entrance opens into a small inner garden framed by stone arches and pike-torch holders, inviting you to imagine cloaks sweeping as you step inside.
- Onofrio’s Fountain: a short stroll along Stradun places you in easy sight of the historic fountain, a useful reference point when orienting your self-guided route.
- Luža Square and Orlando’s Column: these markers sit just a few minutes away, helping you verify you’re in the right block without losing the mood of the scene.
- Sponza Palace and Dubrovnik Cathedral: both are within a brief walk and reinforce the city’s cultural texture that doubles as a backdrop for political plots and memorable arrivals.
- Cafes along Stradun: plan a short break at city cafes to compare filming lore with real-life ambiance, catching up on local chatter and travel tips for travellers visiting the site.
- Garden and interior courtyards: the palace garden offers a quiet moment amid the stone, perfect for pausing the self-guided trek and soaking in the vibe of a place where power moves were staged as if in a living manuscript.
- Filming cues: look for corners that hint at Daenerys’ landing and the tension between factions, with design elements that readers recognize as Baratheon-era symbolism rendered in stone and torchlight.
- Practical cues: signage nearby points to the same route for visitors, making navigation straightforward through the surrounding alleys and into the palace precinct.
- Local lore: occasionally you’ll hear rumors about staged scenes and whispered moments of intrigue–a reminder that the murder and power dynamics depicted on screen echo cultural storytelling here.
- Onofrios label: maps and signs often reference onofrios as a nearby cue, helping you align your visit with the filming chronology and shot locations.
- Wildlife and ambience: while peacocks are more commonly associated with other Dubrovnik spots, the garden atmosphere here still delivers a cinematic moment that feels like a landing in a different realm.
Recommended self-guided route and notes for visitors
- Start at Gate of the Rector’s Palace, then pass through into the inner courtyard to feel the transition from street to set piece.
- Turn left toward the garden area, noting the stonework and archways that frame the space where power dynamics unfold on screen.
- Move along to the nearby Luza Square and Orlando’s Column to anchor your sense of place before looping back toward Onofrio’s Fountain for a quick reference point.
- Return to Stradun, enjoy a coffee at a city cafe, and compare the real-world texture with the Spice King’s mansion vibe you just explored.
- Take photos at the main façade and courtyard, then step inside to observe how the architectural cues support scenes of cultural tension, loyalty shifts, and strategic planning.
Getting There: Practical routes from Pile Gate and Dubrovnik Old Town to Rector’s Palace
Take the fastest route: from Pile Gate, walk Stradun toward Luža Square to Rector’s Palace; this direct path is scenic and popular with tourists. Along the way you pass the onofrios fountain and the gate’s head perched above the tower, a classic Old Town sight. The walk takes about 10 minutes at a steady pace; travelling with a relaxed tempo helps you notice details. If youre visiting during peak season, this route helps you avoid crowds while still keeping you close to the action. For a quieter option, use the hidden back streets that circle around the Old Town; youre still within a short reach of Rector’s Palace, and the sequence of shaded courtyards offers a calm contrast to Stradun. The drawbridge-like features near the gate provide a tangible sense of Dubrovnik’s defensive past. A note for prudence: be wary of poisoned wine offers in narrow alleys; youre not killed by crowds, but stick to reputable venues and you’ll stay safe.
Two practical routes give you flexibility depending on mood and crowd levels.
Route A – Direct Stradun sweep: Pile Gate → Stradun → Luža Square → Rector’s Palace. Distance about 0.7–0.8 km; time 8–12 minutes. This is the most frequented path; you’ll encounter street performers and photographers, with everyone around enjoying the Old Town ambiance. The proximity to the gate and the tower highlights makes it easy to frame a heads-up shot; you can also grab a quick coffee near the port before crossing into the palace complex. If you’re mindful of crowds, arrive earlier in the day; it’s a sequence that still feels intimate in quiet moments.
Route B – Hidden lanes by the harbour: Pile Gate → back streets through Prijeko and Gundulićeva poljana → Luža Square → Rector’s Palace. Distance about 0.9–1.0 km; time 12–15 minutes. This route avoids the busiest stretches, providing a more relaxed tempo around the Old Town’s nooks and a closer look at the port edge. Expect shaded courtyards, low walls, and occasional views of the town’s tower silhouettes. It’s a good pick for travelling with a camera and good for those who enjoy a calmer sequence of lanes away from crowds. viator options often include this route as part of a longer town walk, with an operator guiding you through the subtle turns and keeping everyone together. If youre looking for a slower pace, this path delivers options for additional photo stops and quick rests in quiet corners; and yes, you can still find sweeping views around Luža Square between stone arches.
Percorso | Start | Path | Distanza | Estimated Time | Note |
---|---|---|---|---|---|
Percorso diretto Stradun | Porta di Pile | Stradun → Piazza della Loggia → Palazzo del Rettore | 0.7–0.8 km | 8–12 minutes | Il più popolare; panoramico; vicino alla fontana di Onofrio; testa del cancello e torre visibili; motivi del ponte levatoio |
Vicoli nascosti attraverso il porto | Porta di Pile | Prijeko → Gundulićeva poljana → Piazza della Loggia → Palazzo del Rettore | 0.9–1.0 km | 12–15 minutes | Più tranquillo; viste sul lato del porto; cortili nascosti; adatto ai fotografi; opzioni guidate da viator |
Dettagli sull'ingresso: biglietti, orari e accessibilità per il Palazzo del Rettore e i luoghi delle riprese
Acquista online i biglietti con 2-4 giorni di anticipo per assicurarti l'accesso al Palazzo del Rettore e ai principali luoghi di ripresa; evita assolutamente le code durante i mesi di punta, anche nei fine settimana.
Le opzioni di biglietteria includono un pass combinato per il Palazzo del Rettore e le principali location delle riprese. I prezzi variano solitamente da €12 a €15 per gli adulti, da €8 a €12 per studenti o anziani, mentre i bambini sotto i 7 anni entrano gratis. Un'opzione combinata intorno a €22-€30 fornisce l'ingresso sia agli interni del palazzo che alle location esterne che appaiono sullo schermo. I biglietti acquistati online fanno risparmiare tempo e l'operatore, dominic, fa notare che la segnaletica croato-slovena aiuta a orientarsi verso i percorsi principali, con alcune location di oggetti di scena raffigurate lungo il percorso per una facile memorizzazione.
Gli orari variano a seconda della stagione. Il Palazzo del Rettore è solitamente aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00 in alta stagione (aprile-ottobre) e dalle 09:00 alle 17:00 nei mesi più freddi (novembre-marzo); l'ultimo ingresso è in genere 30 minuti prima della chiusura. I luoghi delle riprese all'aperto nel centro storico seguono le ore di luce; le aree di ripresa interne richiedono tour o permessi separati e consultare il calendario ufficiale per gli orari esatti, perché tali orari possono variare in base a riprese speciali. L'anno scorso più di 20 gruppi hanno varcato le porte durante le settimane di punta, quindi pianificate di conseguenza.
Accessibilità: L'ingresso principale offre accesso senza gradini, ma molte gallerie interne hanno scale. Le stanze al piano terra e il cortile sono generalmente accessibili alle sedie a rotelle, mentre i piani superiori possono richiedere assistenza o percorsi alternativi. Le location per le riprese all'aperto intorno alle mura sono accessibili durante gli orari di apertura, con alcune zone riservate chiaramente indicate per motivi di sicurezza e privacy.
Consigli pratici sull'itinerario: Inizia da Palazzo del Rettore, poi spostati verso il lato orientale della Città Vecchia per raggiungere i luoghi più incantevoli utilizzati per le scene di Sansa e Brienne. Se soggiorni nel centro della città, coglierai la luce migliore per quei momenti in cui la folla si dirada: questo divide la giornata in mattine tranquille e serate vivaci. Chi desidera studiare gli oggetti di scena e le ambientazioni raffigurate sullo schermo dovrebbe prevedere circa 2-3 ore per il palazzo e una passeggiata di 90 minuti verso le principali fermate esterne, con una breve pausa nel mezzo per ricordare ciò che ha visto. Questa location rimane una delle principali attrazioni capitali per i tour di GOT nella regione adriatica orientale e la pianta della città ti aiuta a pianificare un percorso autoguidato che si adatti al tuo ritmo e ai tuoi interessi.
Suggerimenti in loco: angolazioni fotografiche, punti di osservazione, folla e sicurezza durante la visita ai siti di Approdo del Re
Migliori angolazioni e punti di osservazione per le foto
Raccomandazione: acquista i biglietti d'ingresso online prima di arrivare e mappa un percorso che tocchi il lungomare, il porto e Fort Bokar (bokar). Inizia dall'ingresso vicino al cancello, poi spostati lungo le mura verso i tetti per linee drammatiche; dalle scale in basso puoi coprire l'arco dei bastioni e il mare. Per variare, scatta dal lato dell'isola o da Lokrum per catturare da lontano e lo skyline. Un teleobiettivo comprimerà le torri mentre un obiettivo grandangolare copre i dettagli; sappi quando usare ciascuno. Se vuoi un'atmosfera alla Stannis, includi una silhouette spettrale contro i merli e l'orizzonte. La conoscenza dalle riprese e dai musei ti aiuta a scegliere le angolazioni giuste, e Maximillian raccomanda personalmente gli angoli migliori; sai che queste raccomandazioni li coprono. Copri più angolazioni passando dalle strade ai tetti; le posizioni delle mani e loro in piedi nell'inquadratura creano la prospettiva. Resta il fatto che la vista dal lungomare e dal fondo delle scale è spesso la più iconica. Apporta modifiche al tuo kit; se hai acquistato un obiettivo di ricambio o batterie extra, questo ha fatto una grande differenza. Per la pianificazione, cerca la mappa su Google e sappi dove si trovano l'ingresso e il porto, e lascia che i consigli guidino i tuoi tempi. Se vuoi una scena naturale, includi comparse nell'inquadratura senza sovrastare lo scatto.
Folle, ingresso e consigli per la sicurezza
Arriva presto per evitare autobus e grandi folle; scegli un percorso che ti permetta di coprire più angolazioni. Dal lungomare puoi coprire il porto e l'area portuale; rimani sui sentieri segnalati ed evita le pietre danneggiate sulle scale. Tieni ferma la mano quando scatti dai gradini inferiori e copri la tua attrezzatura quando ti sposti. Se incontri comparse che stanno filmando, lascia loro spazio e aspetta una pausa prima di entrare nell'inquadratura; questo riduce le interruzioni e mantiene pulito il tuo scatto. Porta attrezzatura di ricambio e backup; per coloro che hanno acquistato schede di memoria extra, puoi scattare più a lungo senza interruzioni. Controlla sempre il meteo e i venti sui tetti; una raffica può farti perdere l'equilibrio, quindi fissa la tua attrezzatura e tieni la borsa davanti. Utilizza Google Maps o chiedi al personale informazioni sull'accesso attuale alle zone riservate; alcune porte sono punti di ingresso durante le riprese, e la conoscenza del programma ti aiuta a pianificare intorno a loro. Se qualcosa sembra danneggiato o non sicuro, fai un passo indietro e passa a un'angolazione più sicura; la sicurezza viene prima di tutto. Puoi anche girare una scena spontanea da lontano per catturare l'atmosfera senza entrare in aree riservate. I gradini inferiori spesso danno una forte prospettiva; regola la tua posizione e postura per evitare l'affaticamento. Ricorda, il fatto è che dovresti rispettare il flusso degli altri visitatori e la loro esperienza mentre insegui le tue immagini di Approdo del Re.
Luoghi di GOT nelle vicinanze: combina il Palazzo del Rettore con altre location di Dubrovnik per un tour completo di Approdo del Re
Iniziate dal Palazzo del Rettore con un tour mirato delle sale del consiglio; le vostre calzature vi ringrazieranno mentre attraverserete pavimenti di marmo e salirete le scale. L'essenza di Approdo del Re prende vita nella luce sugli edifici e sulla bandiera sopra i cortili. Al mattino presto, gli spazi sono tranquilli, gli abitanti del luogo sono disponibili e potete catturare piccoli dettagli che le stagioni portano in vita. Notate come lo spazio inviti a una sensazione pratica per i vostri ricordi di ripresa.
Da Palazzo del Rettore, entra nel Palazzo Sponza per ammirare i portici occidentali e i giardini simili a chiostri che riecheggiano la tradizione della vita di corte. Il percorso si collega alla zona di Ploče vicino alla porta; da questo punto puoi guardare attraverso i terreni verso il porto. Questa coppia di luoghi costituisce un solido nucleo in due fasi per la tua sensazione di Approdo del Re, con un'architettura straordinaria che si adatta a una passeggiata compatta di mezza giornata: approfitta di un ritmo veloce e di una folla minima.
Percorri la breve distanza fino a Fort Lovrijenac (la fortezza usata per molte scene di battaglia) e poi costeggia le mura occidentali. La roccia della scogliera e la vista sul mare trasformano la tua prospettiva; è un ambiente perfetto per video e fotografie. Se sei alla ricerca dei momenti di Brienne o delle immagini del trono, questo tratto è dove i fan della tradizione si soffermano; nota come le pareti di calcare incorniciano i tetti rossi e la texture della pietra. Giornalisti e registi evidenziano frequentemente queste caratteristiche come la spina dorsale di una visita ad Approdo del Re a Dubrovnik. Il percorso funziona bene in tutte le stagioni e potrebbe essere adattato in base al tempo senza perdere il suo impatto.
Attraversa le mura della città intorno a Porta Pile per una vista completa dell'imboccatura del porto, poi considera una breve deviazione verso la spiaggia di Banje per rinfrescarti. I terreni lungo i bastioni offrono uno sfondo scenografico per le tue foto, e la vicina spiaggia aggiunge un contrasto ristoratore dopo l'atmosfera della città di pietra. Per un contesto più approfondito, controlla i link ai film e i video da fonti ufficiali e rivedi gli appunti dei giornalisti che spiegano quali edifici fungevano da facciate di Approdo del Re. Registi e guide locali, molti dei quali a tempo pieno, adattano il percorso ai tuoi interessi, che tu voglia gli angoli pronti alla battaglia, la tradizione occidentale o le tranquille atmosfere del cortile. Niente è paragonabile al modo in cui questa combinazione rende la tua esperienza di Approdo del Re coesa e reale.
Commenti