Here is the best option today: take the direct bus from bologna airport to Florence, here you can save time and avoid city traffic. The service operates from early morning to late evening, with reliable hours e connections to the Florence city center, especially for first-timers. Travel time is typically 1.5–2.5 hours, depending on stops today, that can vary with traffic. That means you will arrive with roughly half the time spent compared with driving in peak hour.
Tickets and booking: Tickets cost around €12-€25 one-way; discounts may apply for youth, students, or groups. You can buy biglietti online today or at the airport counter. The источник of schedules and price updates is the operator’s information page, so visita that page before you travel.
Planning your connection to Florence: Buses depart roughly every 1.5–2.5 hours; first around 05:30, last around 23:00. Travel time remains about 1.5–2.5 hours, depending on stops today. In testanera terms, set a 30-minute buffer for boarding and luggage handling; if a service is delayed, you’ll still have options within the same day and you can compare other routes.
Travel tips: buy mobile tickets and enable quick scanning, arrive 15 minutes early, and keep your ID handy if you plan any international connections today. If the schedule doesn’t fit, an alternative is the train from Bologna Centrale to Firenze SMN, which may be faster but can cost more. Check the hours for both options to avoid missed connections and use reliable information sources. Mobile tickets may be enabled for easy access on your device.
Arrival in Florence: The bus stops near Firenze SMN and sometimes Campo di Marte; from there you can catch urban buses, regional trains, or taxis. If you visit Florence for a day trip, plan transfers to your hotel or the historic center, and consider a half-day loop to the Duomo and Uffizi.
Quick reference: for today’s hours e biglietti, rely on official timetables (источник) and the operator’s pages. Here you will find information that is enabled for online booking and mobile access, and you can visita the pages to compare options and choose the alternative that fits your case.
Where to board the BLQ–Florence bus at Bologna Airport
Board the BLQ–Florence bus from the outdoor arrivals area, at the clearly marked platform outside the terminal. Look for the operator’s logo and the destination banners; if you don’t spot them, ask at the information desk to confirm the correct stop.
That platform is outdoor and separate from the taxi queue and the rental desks, so you won’t mix lines. Follow the blue signs to the BLQ–Florence service and wait on the curb until the bus arrives.
Tickets are flexible: you can buy online in advance for the best prices, or stop by the information desk in Arrivals. Some operators allow on‑board purchases as well; dont miss the signboards here to know the cost and payment method.
Direct service: this is a direct transfer to Florence. Typical travel time ranges from about 1 hour 15 minutes to 1 hour 45 minutes, depending on traffic and any intermediate stops along the route.
In Florence, the bus usually stops near Firenze Santa Maria Novella (SMN), the city’s main stations hub. From SMN you can walk to the piazza and major sights or use local trasferimenti for onward travel.
Best for those who want freedom to plan a visita to Florence with a simple trasferimento. If you’re carrying a lot of luggage or prefer door‑to‑door options, consider taxi o un rental car. This route offers solid routes tra Bologna e Firenze in modo solido cost per un bologna–al–collegamento Firenze nel paese.
BLQ a Firenze: orari giornalieri e frequenza del servizio
Raccomandazione: prendi il pullman diretto BLQ → Firenze dall'aeroporto di Bologna a Santa Maria Novella; le partenze sono programmate frequentemente dal terminal con la prima intorno alle 05:40 e l'ultima verso le 23:00; il viaggio dura circa 2 ore e 30 minuti.
Snapshot dell'orario (giornaliero):
- 05:40 BLQ → firenze (prima possibile)
- 07:15
- 09:45
- 12:30
- 15:00
- 17:30
- 19:45
- 22:15
Nota: le informazioni sono disponibili online e al terminal; gli orari possono variare a settembre o durante le festività, quindi confermare prima dell'arrivo.
Frequenza e durata: il servizio è attivo ogni 60-90 minuti circa nelle ore di punta; le opzioni serali sono meno frequenti. Il percorso autostradale aggiunge variabilità, ma prevedi circa 2h30m porta a porta per l'area della stazione di Firenze.
Biglietti e prezzi: il prezzo tipico di sola andata varia da 20 a 30 EUR; acquista online, presso il desk del terminal BLQ o presso i punti vendita partner. La prenotazione anticipata spesso fa risparmiare denaro e troverai offerte presso il banco informazioni sui trasporti.
Consigli pratici: arrivare in anticipo al terminal e dirigersi verso le aree degli autobus fuori dalla sala arrivi; se preferite il servizio porta a porta, travelcar offre trasferimenti anche se il prezzo varia. Lì, Maria o Costanza al banco informazioni possono indicarvi la fermata corretta e aiutarvi con eventuali modifiche. Per le coincidenze, verificare se il servizio ferma a Firenze SMN o in un'altra fermata vicina e pianificare di conseguenza il vostro arrivo a Firenze.
Opzioni biglietto e modalità di acquisto: online, in aeroporto o a bordo
Acquista online per assicurarti i migliori prezzi e prenotare un posto per la tratta BLQ–Firenze; queste tariffe si acquistano in pochi minuti e vengono fornite come biglietto digitale che puoi salvare sul tuo telefono o stampare. I prezzi variano in genere da circa 6 € a 25 € a tratta, a seconda di quanto tempo prima prenoti, dell'orario di partenza e se scegli una tariffa flessibile. Potrebbero essere applicati degli sconti per i viaggi di andata e ritorno o per i viaggi di gruppo, quindi verifica le tariffe accanto alla data. Innanzitutto, online risparmi tempo e hai il controllo; in secondo luogo, in aeroporto fornisce assistenza immediata se arrivi in ritardo. Se desideri maggiore flessibilità, esplora blablacar per la prossima tratta e puoi pianificare una visita a una piazza o a una villa in campagna. Questo rende la prenotazione online un'opzione ideale. Puoi acquistare utilizzando un codice QR che richiede solo un paio di minuti per essere configurato. источник
Opzioni di acquisto online e in aeroporto
Online: visita il sito o l'app dell'operatore, seleziona BLQ → Firenze, scegli una data, scegli un posto e paga con una carta o un portafoglio. Ricevi un biglietto acquistato come codice QR che puoi mostrare usando il telefono o stampare. Primo, controlla la politica di cancellazione; secondo, tieni il codice accessibile fino alla partenza. All'aeroporto: dirigiti al banco degli autobus vicino al ritiro bagagli o utilizza un chiosco self-service per acquistare se rimangono posti; le file sono corte e il personale può indicarti la piattaforma corretta. Questi metodi funzionano bene quando arrivi con un po' di tempo libero e vuoi evitare lunghe code e supportano anche una rapida transizione verso le stazioni di Firenze per una visita a una piazza. Se hai bisogno di flessibilità, altre opzioni includono un link blablacar per la prossima tratta o un breve tragitto in auto verso una stazione vicina. Inoltre, considera una breve sosta per il rifornimento per confrontare le opzioni prima di lasciare l'area dell'aeroporto.
Acquisti e mance a bordo
A bordo: alcuni operatori consentono l'acquisto a bordo se rimangono posti, ma non è garantito e potresti dover affrontare un piccolo supplemento. Se consentito, tieni pronti contanti o una carta, oppure usa la stessa app per completare l'acquisto. Nella maggior parte dei casi, acquistare online è più sicuro per assicurarsi un posto e una tariffa vantaggiosa. Se perdi la disponibilità online, cerca altri fornitori in tutto il paese e considera di combinare un autobus con un'opzione di trasporto locale per raggiungere Firenze. Il tempo di percorrenza è in genere di circa 2,5–3,5 ore a seconda delle fermate, quindi pianifica una visita mattutina o pomeridiana a una piazza, con una breve deviazione verso una villa se il tempo lo consente. Per l'accuratezza degli orari, controlla la pagina ufficiale prima della partenza; le tariffe possono cambiare rapidamente e potrebbe essere necessario un collegamento per raggiungere la tua fermata finale.
Tempo di percorrenza stimato e fattori che possono influenzarne la durata
Pianifica circa 2 ore porta a porta con un autobus diretto da BLQ a Firenze; scegli partenze dirette per ridurre al minimo le fermate e mantenere un ritmo costante.
Queste durate dipendono dagli orari di arrivo e check-in in aeroporto, oltre che dalle condizioni del traffico lungo il percorso. Il ritmo sulla A1 e nelle vie cittadine varia a seconda dell'orario; le ore di punta possono aggiungere 15-30 minuti. Un tipico servizio diretto richiede circa 1h40–2h10 in condizioni normali, ma traffico intenso, lavori stradali o ritardi in un'area di sosta possono portare questo tempo a 2h20–2h40. Se devi raggiungere un indirizzo specifico nel centro della città, pianifica con un margine di tempo prima della destinazione finale.
Altri fattori includono le variazioni di velocità e il numero di fermate. Alcuni operatori offrono servizi diretti, mentre altri effettuano più prelievi, aumentando il tempo totale. Una sosta per il rifornimento aggiunge 5–15 minuti; i segmenti urbani a Bologna o Firenze aggiungono più ritardo. Queste differenze contano quando si confrontano opzioni dirette sullo stesso percorso rispetto a un'alternativa come un treno, Blablacar o altre modalità. Se si desidera un arrivo garantito, controllare l'orario e scegliere il servizio etichettato come diretto; probabilmente si risparmierà tempo rispetto a un'opzione più lunga tra le fermate.
I costi per questi viaggi di solito rientrano tra i 12 e i 25 EUR a tratta, a seconda del fornitore e di quanto in anticipo si prenota. Innanzitutto, controlla l'orario e le partenze; per i viaggiatori internazionali, Blablacar, il treno o altre alternative offrono ritmi e costi diversi. Se ti preoccupano i ritardi, opta per partenze dirette e un po' di tempo extra. Queste scelte possono essere più veloci o più economiche, ma dovrai bilanciare la velocità con la certezza. Se la tua destinazione è una villa sulle colline vicino a Firenze, scegli un punto di arrivo vicino alla tua villa per ridurre i trasferimenti. Gli aggiornamenti sugli arrivi ti aiutano a modificare i piani ed evitare imprevisti.
Regole sui bagagli, posti a sedere e servizi a bordo degli autobus BLQ–Firenze
Assicurati di portare una valigia standard più un piccolo zaino da giorno e di avere il tuo m-ticket pronto; i bagagli fuori misura potrebbero comportare costi aggiuntivi o essere rifiutati da alcuni operatori. Sulle tratte BLQ–Firenze, le borse vengono collocate in un compartimento sicuro sotto l'autobus, mentre gli oggetti più piccoli vengono riposti nelle cappelliere. Questi viaggi si snodano lungo i principali corridoi autostradali e alcuni clienti provenienti da Costanza utilizzano questa tratta per lavoro. Prepara i bagagli prima di lasciare l'hotel per velocizzare il deposito e etichetta chiaramente le borse, soprattutto se sei un cliente che viaggia con altri. Questo renderà il processo piùAgevole.
Di solito, i posti sulle tratte BLQ–Firenze seguono una configurazione 2+2 con sedili reclinabili e un discreto spazio per le gambe; alcuni operatori offrono una classe opzionale con spazio extra per le gambe al momento della prenotazione con un costo aggiuntivo. Al momento della prenotazione, puoi scegliere i posti direttamente su molti servizi qui, e i titolari di m-ticket spesso hanno accesso prioritario ai posti a sedere. Il catalogo di solito elenca diverse classi, quindi puoi scegliere standard o extra-legroom a seconda delle tue esigenze.
I servizi a bordo variano a seconda dell'operatore, ma comunemente includono Wi-Fi, porte USB o prese di corrente ai sedili e toilette per le tratte più lunghe; alcuni pullman forniscono acqua in bottiglia o un piccolo snack, mentre altri offrono solo i servizi di base. Se apprezzi la flessibilità, puoi anche passare a una classe superiore o noleggiare un caricabatterie, pianificando in base a settembre e altre stagioni. Alcuni operatori offrono tariffe a metà prezzo per giovani o anziani, quindi verifica l'idoneità al momento della prenotazione.
Per andare da BLQ al centro di Firenze, segui questi consigli: tieni con te gli oggetti di valore; riponi i bagagli nel vano sottostante dell'autobus o nelle cappelliere; scendi vicino alla fermata del centro di Firenze quando arrivi. Se hai bisogno di un trasferimento dell'ultimo miglio, taxi o ridesharing sono disponibili qui vicino all'uscita; le auto a noleggio possono essere prenotate in anticipo. Prenotare i biglietti in anticipo consente di risparmiare sui costi ed evitare problemi dell'ultimo minuto. Per i dati relativi alla tratta data-destination-countryitaly, questi collegamenti procedono senza intoppi da BLQ alla città. Di seguito è riportata una guida concisa passo dopo passo: Fase 1: acquista i biglietti sul sito dell'operatore o tramite m-ticket; Fase 2: aggiungi i dettagli del bagaglio, se richiesto; Fase 3: scegli i posti (se offerti); Fase 4: arriva in anticipo alla fermata; Fase 5: esci direttamente verso il centro città e continua il tuo viaggio. Questo renderà il tuo piano di viaggio ancora più agevole.
Consigli per risparmiare e consigli pratici per evitare ritardi
Prenota online con almeno due settimane (14 giorni) di anticipo per assicurarti un posto e una tariffa più bassa; questa abitudine di prenotazione spesso consente di risparmiare il 20–40% e velocizza il tuo passaggio attraverso le code aeroportuali. Per viaggiare, scegli una partenza con meno folla per ottenere maggiore libertà e un trasferimento più agevole quando arrivi a BLQ.
All'arrivo, controlla l'orario ufficiale prima di dirigerti alla fermata dell'autobus. Cerca la linea BLQ–Firenze, conferma la piattaforma di partenza e prendi nota dell'area di prelievo vicino a Borgo Panigale; se viaggi con bagaglio registrato, concediti mezz'ora in più. Viaggi con la famiglia o in gruppo? Prenotare la stessa partenza può farti risparmiare tempo e denaro, e potrai godere di un trasferimento più semplice. Mentre aspetti, considera le opzioni di noleggio come parte di un rapido confronto dei prezzi, quindi decidi quale opzione ha più senso per il tuo gruppo.
Cosa controllare prima di partire
Verifica la pagina data-destination-countryitaly e l'orario dell'operatore; gli orari источник mostreranno ogni partenza durante il giorno. Cerca un'alta valutazione (valutazione 4+) sui siti principali e scegli un fornitore con un servizio di prelievo affidabile e una segnaletica chiara della piattaforma. Le partenze più frequenti avvengono al mattino e nel primo pomeriggio; il lunedì potrebbero esserci code più lunghe, quindi controlla l'autobus in partenza sulla bacheca e poi procedi alla piattaforma. Se un autobus in partenza è elencato, conferma la piattaforma per evitare ritardi all'ultimo momento.
Tieni il biglietto pronto (stampato o su cellulare) e assicurati di aver incluso la data e l'ora corrette. I prezzi possono aumentare al check-in, quindi prendi in considerazione le promozioni a metà prezzo o le opzioni early-bird che trovi nelle pagine di prenotazione; durante la settimana, i giorni infrasettimanali offrono spesso tariffe più basse e meno affollamento.
Breve checklist per un viaggio senza intoppi

Fai un piano: arriva all'aeroporto, vai all'area di prelievo, poi prendi l'autobus per Firenze e parti in orario. Controlla il tabellone della piattaforma: gli autobus in partenza compaiono in alto, quindi sali sul veicolo corretto. Poi goditi il viaggio e sfrutta il tempo a bordo per rivedere i tuoi appunti di viaggio data-destination-countryitaly e conferma il tuo arrivo a Firenze.
Commenti